Blog

16/07/2017

Poliaccoppiato: packaging alimentare

Per poliaccoppiato si intende un materiale flessibile utilizzato per contenitori alimentari impermeabili, costituito da più strati pressati insieme, di cui generalmente uno o due di polietilene, uno di cartoncino e uno di alluminio. Spesso quando è il momento di gettare questi contenitori, sorge il dubbio relativo a dove smaltirli.

08/07/2017

Le farine e il pane: la qualità del preparato da impasti surgelati

Il cosiddetto pane francese è caratterizzato da una shelf-life piuttosto breve a causa della sua rapida perdita di croccantezza della crosta e significativa tendenza all’indurimento della mollica.

23/06/2017

Birra artigianale: ecco la legge

In data 06/07/16, il Senato ha approvato il disegno di legge “Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività del settore agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale”.

17/06/2017

Raccolta di carta e cartone: il Sud continua a crescere

La raccolta differenziata di carta e cartone in Italia è solida: nel 2015 registra oltre 3,1 milioni di tonnellate, +0,5% rispetto all’anno precedente. La media nazionale è di 51,5 kg pro capite.

04/06/2017

Storage e imballaggio: soluzioni che funzionano

Una delle fasi dell’attività produttiva che più ha a che fare con la sostenibilità e l’ambiente è quella legata allo stoccaggio, all’imballaggio ed al trasporto delle merci prodotte.

30/05/2017

Imballaggi e riciclo: il legno è il migliore!

Il ciclo vitale di un prodotto di legno può durare ben più del suo primo utilizzo; è al 100% naturale, riciclabile, rinnovabile e rinnovato nelle sue molteplici funzioni ed applicazioni.

17/05/2017

L’alimentare tra crescita ed export

Il packaging alimentare comprende sia i costruttori di macchinari sia i produttori di imballaggi. Le aziende stanno attraversando un trend positivo, che già si era manifestato nello scorso 2014.

08/05/2017

Riesci a resistere ad un gustoso gelato?

Quale occasione migliore se non questo caldo torrido per gustare un buon gelato?

22/04/2017

Dal supermercato a casa: i sei vantaggi del packaging flessibile

L’imballaggio flessibile, oltre alle funzioni innate del packaging di proteggere e garintere la sicurezza e […]

13/04/2017

Ottimi risultati, la filiera della carta e della grafica sono le migliori.

Nell’ultima rilevazione trimestrale della federazione della Filiera della Carta e della Grafica si evidenziano tendenze positive. La domanda proveniente dal mercato interno è favorevole ma, in misura inferiore rispetto al mercato estero.

08/04/2017

Etichetta: la carta d’identità delle carni

L’obbligo di specificare in etichetta la provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate contribuisce ad aumentare per i consumatori il grado di informazione e sicurezza relativo alle carni che vengono acquistate e consumate.

15/03/2017

Vini DOP e IGP: certificazioni

L’Italia è il primo paese in Europa per numero di vini con indicazione geografica. Una bottiglia su tre è a denominazione d’origine.