Marcatori macrocarattere D.O.D. e spray

Inkjet-Macro
REA1

Marcatore a getto d’inchiostro REA JET Standard

Il marcatore a getto d’inchiostro modello REAJET STD si basa sulla tecnologia D.O.D. “drop on demand”.  Modulari e robusti, i marcatori REAJET STD, sono progettati per stampare messaggi alfanumeric...

REA1

Marcatore a getto d'inchiostro REA Jet D.O.D 2.0

Modulare, resistente e di facile installazione, il REA-JET D.O.D. 2.0 è un marcatore macrocarattere idoneo alla stampa di messaggi alfanumerici su supporti porosi e non. Il sistema è composto da un...

REA1

Codificatore getto d’inchiostro a punto singolo REA ONE DOT

Il codificatore a getto d’inchiostro modello ONE DOT si basa sulla tecnologia D.O.D. “drop on demand”.  Piccolo, robusto ed indistruttibile sono gli aggettivi che meglio di altri possono presentare...

REA1

Marcatore a getto d’inchiostro REA JET LK 32 D

Il marcatore a getto d’inchiostro modello REAJET LK 32 D si basa sull’affidabile modello REAJET Standard dal quale ha ereditato molte caratteristiche tecniche, quali la modularità delle componenti ...

REA1

Codificatore Spray modello REA JET STF

Il codificatore Spray modello REA JET STF è un marcatore industriale a singolo ugello. Sistema di marcatura semplice ed affidabile, il sistema Spray di REA JET è adatto per identificare i prodotti ...

REA1

Codificatore Spray modello REA JET STC

Il codificatore Spray modello REA JET STC è un marcatore industriale a singolo ugello. Il sistema Spray di REA JET è un sistema di marcatura semplice ed affidabile che nasce per rispondere alle nec...

Marcatori macrocarattere D.O.D. e spray

La marcatura macrocarattere con tecnologia D.O.D. - Drop On Demand = goccia a richiesta - è una tecnologia di codifica in grado di stampare messaggi alfanumerici di grandi dimensioni su imballi e materiali che vengono generalmente stoccati su scaffali. In questo sistema di marcatura la tecnologia utilizzata, pur nella complicanza costruttiva, è la più semplice di tutte le tecnologie di stampa a getto d’inchiostro ad oggi in uso. I marcatori a getto d’inchiostro macrocarattere, sebbene siano ancora oggi utilizzati nel comparto del packaging secondario, grazie alla caratteristica modulare e l’alta resistenza dei componenti utilizzati, risultano vincenti nell’industria pesante ove coesistono condizioni ambientali estreme. Dotate di un ridotto numero di ugelli, le teste di stampa macrocarattere trovano applicazione laddove sia richiesta la sola stampa di messaggi alfanumerici senza loghi e codici a barre. Questa tipologia di marcatore a getto d'inchiostro è particolarmente apprezzata per la particolare semplicità costruttiva unita ai grandi volumi di inchiostro dispensati, qualità che si rivelano funzionali soprattutto negli ambienti lavorativi particolarmente ostici, polverosi e con forti escursioni termiche tra cui:

  • stabilimenti siderurgici
  • lavorazioni del legno
  • estrusione delle plastiche e della gomma
  • cementifici ed il comparto dei materiali da costruzione
  • mulini
  • settore floro-vivaistico

REA il noto costruttore tedesco di tecnologie di marcatura propone marcatori a getto d’inchiostro macrocarattere con una completa gamma di teste di stampa in solida lamiera d’acciaio heavy duty. Alle teste di stampa da 7, 16 e 32 punti si affianca anche il codificatore ONE DOT che, grazie all’ugello singolo, trova la sua naturale collocazione nelle stazioni di visual inspection o come dispensatore di liquidi lubrificanti, odorosi, ecc…

La differenza che rende unici i marcatori inkjet firmati REAJET rispetto agli altri competitors è la vasta gamma di inchiostri speciali per ogni esigenza; per substrati porosi e non porosi, base acqua, MEK, base mista, etil-acetato, acetone, nafta e dalle formulazioni chimiche specifiche per l’alta aderenza sulle plastiche, sulle gomme, sui metalli oleosi, sui laterizi, ecc…

Ma l’industria pesante – siderurgico su tutti – ha delle applicazioni le cui necessità di marcatura sono veramente estreme e complicate, e che possono essere affrontate efficacemente soltanto da appositi marcatori per il settore siderurgico e metallurgico. Le dimensioni delle barre in acciaio, le billette di alluminio ed i rotoli delle lamiere in lega speciale sono talmente grandi che anche le dimensioni dei punti che formano le scritte devono essere esageratamente voluminosi. Laddove non arriva la tecnologia DOD – il cui massimo diametro degli ugelli si aggira sui 350µm – interviene la tecnologia di marcatura spray. Le dimensioni dei punti si misurano in mm2 o perfino in cm2 di area stampata e la già vasta serie di inchiostri si arricchisce di una gamma completa di vernici con caratteristiche di resistenza alle temperature ancor più alta.