Blog

27/11/2016

Etichetta: dichiarazione nutrizionale

A partire dal 13 Dicembre 2016 entrerà in vigore anche l’ultima parte del regolamento UE 1169/2011 riguardante l’obbligo di indicare in etichetta la dichiarazione nutrizionale degli alimenti confezionati.

08/11/2016

Caffè porzionato e prodotti solubili

Dal 2011, il mercato del caffè porzionato e dei prodotti solubili in capsula sta attraversando un periodo d’oro.

25/10/2016

Caffè porzionato: i costruttori

Se relativamente alla presenza di torrefazioni, il nostro paese non gode di un primato esclusivo a livello mondiale; per quanto concerne le tecnologie e i macchinari per il confezionamento dei prodotti di tale settore, è sede invece delle più grandi aziende produttrici di macchine automatiche ed è espressione delle più evolute soluzioni presenti sul mercato.

07/10/2016

Alimenti surgelati: legislazione a tutela dei consumatori

Per alimenti surgelati si intendono i prodotti alimentari sottoposti ad un processo speciale di congelamento, detto “surgelazione”. Questo procedimento permette di superare con la rapidità necessaria.

22/09/2016

Stai cercando una soluzione per la stampa di etichette?

Con le nuove tecnologie di stampa inkjet a colori, è possibile accostare all’acquisto di etichette prestampate un servizio di stampa interno alla propria azienda.

05/09/2016

Come leggere le etichette alimentari

Per legge, l’etichetta alimentare è definita come “l’insieme delle menzioni, delle indicazioni e dei marchi di fabbrica o di commercio, delle immagini o dei simboli che si riferiscono ad un prodotto alimentare e che figura direttamente sull’imballaggio o sulla confezione o su una etichetta appostavi o sui documenti di trasporto”.

19/08/2016

Super ammortamento 140%

Il super ammortamento è una misura introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 ed è finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali attraverso una maggiorazione percentuale del costo fiscalmente riconosciuto dei beni medesimi.

02/08/2016

Innovazione in campo farmaceutico: arriva Datamatrix

I bollini, strumento di garanzia dell’autenticità dei medicinali in commercio in Italia, contengono le informazioni essenziali per l’identificazione di un medicinale e l’individuazione di ogni singola confezione.

27/07/2016

Industria del packaging in Italia: macchinari per l’imballaggio

Il settore del packaging in Italia ha superato i momenti peggiori della crisi con minori affanni rispetto ad altri settori macroeconomici. Negli ultimi anni ha ricominciato a crescere con slancio maggiore per le aziende che operano nel campo del packaging alimentare e dei beni di lusso.

25/07/2016

Stile alimentare italiano: il migliore al mondo

L’osservatorio sulle tendenze alimentari, Polli Cooking Lab, ha condotto uno studio relativo all’Italian Way of Fooding, che risulta essere lo stile di vita più seguito al mondo.

15/07/2016

Ripresa dell’alimentare confezionato

L’alimentare confezionato ha registrato in Italia nel corso del 2016 un incremento positivo, con un buon andamento delle vendite.

04/07/2016

Etichettatura nella vendita del pane sfuso

Per gli obblighi generali in materia di etichettatura del pane sfuso, si deve far riferimento all’Art. 13 D.Lgs. 181/2003. Esso prevede per la vendita di prodotti alimentari sfusi