Il sistema di marcatura industriale LINX 8940
8940 è il marcatore industriale più performante della gamma LINX. Condivide alcune caratteristiche dei modelli precedenti, ma ne offre altre che lo rendono in assoluto la migliore scelta: il top industry.

Le specifiche che eredita dai modelli precedenti sono, ad esempio:
- la testa di stampa MIDI MK11 da 2 metri ultra flessibile, sigillata, che non necessita di settaggi particolari
- i sistemi Autoflush di auto-cleaning, per tranquille ripartenze del getto anche dopo 3 mesi di inattività
- il sistema di ricarica semplice e veloce – Easy-Change Service Module
- l’Avanced System Monitoring, un sistema di predizione dei possibili fermi linea
- la visione in real time, da display, dei dati di produzione
- la possibilità di memorizzazione di 50 diverse caratteristiche di linea – una volta settati i diversi profili, possono essere trasferiti agli altri marcatori tramite USB
- intervalli di manutenzione fino a 24 mesi o 18.000 ore di lavoro.
È poi anche la cura dei dettagli a renderlo il codificatore più adatto alla marcatura (ed alle applicazioni) industriale: da un lato, la stampa da 1 a 5 righe, a una velocità superiore (375 m/min per 1 riga da 5 punti); dall’altro, l’Involucro sigillato in acciaio IP65. La somma di tutte le caratteristiche è un marcatore industriale che codifica ad alta velocità e al più basso costo di esercizio.
Vuoi approfondire le caratteristiche di LINX 8940 e le sue applicazioni alla marcatura industriale?
LEGGI LA SCHEDA PRODOTTO
Informazioni su ciclo di vita ed imballo dei prodotti
Come abbiamo accennato, la marcatura industriale è un procedimento di stampa indispensabile per accumulare, in uno spazio predefinito, una grande quantità di informazioni utili riguardo all’iter di produzione di un prodotto o di un imballo:
- le materie prime
- il ciclo di lavoro
- la catalogatura delle campionature.
Tramite la stampa di un numero di serie, un logo o un codice DataMatrix, il prodotto diventa tracciabile. La marcatura industriale è permanente e permette di recuperare i dati qualora sia necessario, ad esempio quando il prodotto finale presenta mancanze o errori.
Settori di applicazione
Un marcatore industriale trova impiego quotidianamente in molte realtà produttive, anche molto diverse tra di loro. La tracciabilità e la possibilità di reperire informazioni su un prodotto o manufatto, infatti, sono alla base di tutte le catene produttive, e non solo di quella alimentare. La marcatura industriale di fili e cavi, ad esempio, è indispensabile per garantire la sicurezza di tutti gli utenti: vengono quindi stampate informazioni essenziali riguardo al comportamento dei cavi in situazioni differenti, anche pericolose.
La marcatura industriale si applica così a una vasta gamma di settori:
- automotive
- chimico
- elettronico
- estrusione
- meccanico
- siderurgico e metallurgico
Per il tuo sistema di marcatura industriale, affidati a Tradex
Da anni, Tradex crede nelle potenzialità e nella qualità unica dei prodotti LINX: ancora oggi, siamo l’unica azienda italiana fornitrice autorizzata di marcatori inkjet Linx, e i nostri sono gli unici tecnici certificati in grado di svolgere manutenzione ordinaria ed extra-ordinaria sui sistemi LINX.
Ti offriamo sempre un servizio di pronta consegna: richiedi una consulenza, scegli il tuo marcatore industriale LINX, e in pochi giorni la nuova attrezzatura è pronta all'uso.
Vuoi approfittare di test in linea di produzione, campionature o un preventivo gratuito?
CONTATTACI