Incisore laser: come funziona?
Un incisore laser sfrutta le reazioni dei materiali quando vengono sottoposti all’irraggiamento: l’irraggiamento può asportare una parte della superficie del materiale, provocare una scalfittura (graffio) oppure una reazione chimica che crea un nuovo strato con un colore diverso.
Un incisore laser può lavorare tutti i tipi di materiali, porosi e non: carta e cartone, legno, metalli, ceramica e vetro. Tra tutti, i più richiesti sono gli incisori laser per legno e quelli per metalli: i primi sono apprezzati per la lavorazione senza contatto, l’assenza di materiale di scarto e il range di customizzazioni possibili; gli incisori laser per metalli, invece, sono più versatili e garantiscono una marcatura per incisione pulita e precisa.
In base alla fonte laser su cui si basano, gli incisori laser si distinguono solitamente in 2 grandi categorie: