Marcatura industriale dei cavi: qual è lo strumento adatto?

marcatura-industriale

La marcatura industriale è un’attività di vitale importanza. Il tracciamento e l’identificazione dei manufatti giocano infatti un ruolo centrale all’interno della filiera produttiva: ne è un esempio la marcatura CE dei cavi, che richiede estrema precisione. Vediamo come effettuarla e con quali strumenti.

La marcatura industriale pone sempre nuove sfide alle aziende produttrici, richiedendo l’utilizzo di specifici sistemi per l’identificazione.

I sistemi di marcatura industriale devono infatti essere in grado di registrare tutto l’iter di produzione e di trasformazione di un determinato prodotto. Ciò significa registrare le attività effettuate, le informazioni sul ciclo di vita del prodotto, ma non solo: in alcuni casi, sono anche altre le informazioni da marcare.

 

Un caso particolare: la marcatura industriale dei cavi

Alcuni casi di marcatura industriale, come la marcatura dei cavi, richiedono applicazioni più complesse. Per i cavi elettrici, oltre alle informazioni per la tracciatura, è necessaria la marcatura CE.

Ottenere una marcatura precisa, chiara e duratura è quindi di vitale importanza: il contrasto deve essere evidente, la qualità del codice elevata, senza sbavature di inchiostro.

Risultati come questi sono garantiti solo dai migliori marcatori a getto d’inchiostro: ecco quali sono.

 

Marcatori industriali a getto d’inchiostro: i modelli Linx

I marcatori Linx sono tra i sistemi più performanti quando si tratta di marcatura industriale. I Linx sono estremamente affidabili, resistenti, duraturi e convenienti: il rapporto qualità-prezzo è ottimo, anche grazie alla ridotta necessità di manutenzione.

I modelli più indicati per la marcatura industriale dei cavi elettrici sono, in particolare, due:

  • Linx 7900 Spectrum, con inchiostri pigmentati
  • Linx 8940, per la marcatura industriale ad altissima velocità

 

Linx 7900 Spectrum

Il pregio del modello 7900 Spectrum risiede nella capacità di marcare ad alto contrasto e anche con inchiostri altamente pigmentati ed opacizzanti: l’ideale per la marcatura industriale su superfici scure, come quelle dei cablaggi in plastica.

È progettato per lavorare ininterrottamente, anche in ambienti di lavoro particolarmente difficili (protezione IP55): grazie al serbatoio con miscelazione automatica dell’inchiostro, la manutenzione richiesta è minima, se non nulla.

marcatura industriale

Scheda tecnica di Linx Spectrum

 

Linx 8940

Il modello 8940, top della serie 8900, si distingue invece per la velocità di marcatura: con la stampa perfetta di messaggi, è il marcatore più veloce di tutta la gamma.

Questa caratteristica, insieme alla resistenza della struttura (IP65), al sistema di monitoraggio integrato, alla facilità di utilizzo e ai lunghissimi intervalli tra una manutenzione e l’altra (13.000 ore di lavoro o 24 mesi), lo rende il sistema perfetto per la marcatura industriale a tutti i livelli.

 

stampante linx 8940

Scheda tecnica di Linx 8940

 

Vuoi maggiori informazioni sui sistemi di marcatura industriale che puoi acquistare con Tradex? Hai richieste particolari?

CONTATTACI

Scrivi un commento