Marcatori per lotto e scadenza: i modelli per food e pet food

La stampa di lotto e data di scadenza è obbligatoria su tutti i prodotti alimentari, anche quelli per animali. Ecco perché, sul mercato, esistono marcatori per lotto e scadenza specificamente progettati per la stampa nel settore food.
Riportare lotto e data di scadenza (o data di produzione) sul packaging è una pratica obbligatoria per tutti i prodotti dell’industria alimentare. Le soluzioni sono diverse, ma sempre riconducibili a marcatori per lotto e scadenza o altre informazioni.
Ma quindi come è possibile marcare prodotti alimentari?
Cosa sono i numeri di lotto e scadenza
Il numero di lotto è formata da lettere e numeri posti sul prodotto alimentare (e non) che ne identificano la provenienza e consentono la tracciabilità. La data di scadenza è importante invece per determinare entro quale data va consumato il prodotto. Questi codici consentono ai produttori e agli enti incaricati di rintracciare gli alimenti in base a quando sono stati prodotti, da quali fonti di approvvigionamento provengono e a quale linea di produzione appartengono.
In questo modo, in caso di problematiche o esigenze di tracciamento e ritiro dal mercato, i prodotti sono facilmente rintracciabili. Il numero di lotto e la scadenza sono obbligatori, ecco perché ogni produttore di alimenti deve dotarsi di una linea di marcatori per numeri di lotto e scadenza.
La catena di produzione alimentare ha esigenze ben precise
Negli ultimi anni, la domanda nel settore food è aumentata rapidamente, soprattutto nel settore pet food: ora è possibile scegliere tra tante marche, formati e ricette. Le confezioni da identificare sono molto varie buste, vaschette, barattoli, ciotole, scatole in cartone, confezioni sottovuoto.
Entra poi in gioco il marketing visuale: anche per il packaging, la personalizzazione fa la differenza, ed ecco spuntare confezioni colorate e dai supporti più vari. In più, la catena di produzione di questi settori specifici deve sostenere velocità elevate e ritmi serrati, necessitando dunque di un’estrema efficienza in fase di marcatura.
I vari sistemi di marcatura codici lotto e data di scadenza
Esistono marcatori per lotto e scadenza manuali o automatici. Vediamo le principali applicazioni di entrambi.
Automatici o manuali
I marcatori manuali per la stampa di codici lotto e date di scadenza vengono utilizzati per linee di produzione ridotte. Di questa tipologia fanno parte i marcatori a caldo, i tamponi a inchiostro alimentare e i rulli per la codifica. Se hai una piccola azienda e non hai bisogno di automatizzare la marcatura, questa è la tipologia più adatta.
I marcatori automatici, di contro, lavorano in autonomia e sono adatti alle grandi produzioni perché non hanno bisogno di intervento da parte degli operatori. Una volta impostata la codifica, i marcatori procedono a stampare sugli alimenti, che vengono immessi automaticamente sulla linea di produzione. Il processo si interrompe solo quando c’è un cambio di codice o di prodotto.
Con contatto o senza contatto
I marcatori per la stampa a contatto toccano il substrato del prodotto food o del packaging che lo contiene per codificarlo. Invece, i marcatori contactless non toccano fisicamente il prodotto o il packaging, ma utilizzano tecniche diverse come ad esempio, il laser e l’inkjet per applicare la codifica desiderata.
Marcatori per lotto e scadenza per food e pet food
Per risolvere l’esigenza di una marcatura rapida, chiara e precisa nel tempo, Tradex consiglia la linea di marcatori per lotto e scadenza LINX.
Ecco un modello con inchiostro alimentare:
7900 Food grade
Linx 7900 Food Grade è il marcatore per lotto e scadenza creato appositamente per il mercato alimentare: I suoi inchiostri sono certificati e compatibili con i prodotti alimentari secondo quando stabilito dalla FDA e dal regolamento EU.
Buongiorno, sto cercando dei marcatori lotto per la stampa manuale su etichette di bottiglie (applicazione su bottiglia, quindi superficie irregolare), necessità di inchiostr oschiaro per etichette con sfondo scuro. da scrivere es 08:30 L.201362-2A
rispondiBuongiorno, per rispondere alla sua richiesta verrà contattata a breve da un nostro operatore.
rispondiSalve con la presente richiedo Vs proposta per marcatore manuale di lotto e scadenza. Cordiali saluti
rispondiBuongiorno Vera, verrà contattata il prima possibile per una breve analisi dell'applicazione, utile a rispondere alla sua domanda. Cordiali saluti
rispondisalve, sto cercando marcatori di piccole dimensioni per apporre lotti e scedenze su carta, vetro alluminio e plexiglass attendo vostri contatti anche al 334******* se preferite buona giornata Claudia
rispondiBuongiorno, certo, verrà subito contattata da un nostro consulente.
rispondiSalve, avrei bisogno di un marcatore per supporti in polistirolo e plastica, che riesca a riportare anche l'immagine della bandiera Europea
rispondiBuongiorno Antonio, nessun problema, la contatteremo presto per avere qualche informazione in più sull'applicazione.
rispondisalve sto cercando marcatori di lotto e scadenza su buste HD -PE manuali ..
rispondiBuongiorno Gerardo e grazie per il commento, verrà contattato al più presto da uno dei nostri consulenti al numero che ci ha fornito.
rispondiBuongiorno, sto cercando un marcatore di lotto e scadenza x generi alimentari di vario tipo(latte ,bott ,plast , ecc. nell'attesa, Vi ringrazio.
rispondiBuongiorno Signor Franco, nella nostra gamma prodotti abbiamo sicuramente il marcatore adatto, dobbiamo solo capire quale. Per scoprirlo, verrà contattato da uno dei nostri esperti non appena possibile.
rispondiBuongiorno. Ho bisogno di stampare dei lotti su delle confezione in cartone. Un marcatore portatile. Vorrei maggiori informazioni. Grazie
rispondiBuongiorno, la chiameremo il prima possibile per valutare l'esigenza e fornirle le informazioni richieste.
rispondiBuonasera, avrei bisogno di etichettare le vaschette del reparto macelleria take away con lotto e tutte le informazioni necessarie. Grazie
rispondiBuongiorno Signor Cristiano, sicuramente possiamo aiutarla, verrà contattato il prima possibile.
rispondiBuonasera,desidero sapere se avete dei marcatori per incidere lotto e scadenza manualmente su una piccola busta di plastica per alimenti da 100 ml. Rimango in attesa di un vostro riscontro Cordiali saluti Vincenzo Giambanco
rispondiBuongiorno, si abbiamo quella tipologia di marcatori, a breve riceverà una mail all'indirizzo che ci ha fornito per poter discutere della richiesta. Cordiali saluti
rispondiBuongiorno, vorrei avere informazioni su un marcatore manuale per inserire la scadenza di una confezione alimentare in plastica molto piccola (7gr di prodotto). Avete prodotti adatti a queste esigenze?
rispondiBuongiorno Signor Nicola, si, abbiamo più modelli da poterle consigliare. A breve riceverà una mail all'indirizzo che ci ha fornito, così da poterle porre alcune domande e presentarle la soluzione più adatta.
rispondiBuongiorno dovrei mettere delle date di scadenza su fondo incavo di alcune bottiglie in plastica è possibile??
rispondiBuongiorno Alessandro, certamente, avremmo tuttavia la necessità di porle alcune domande, le invieremo una mail all'indirizzo che ci ha fornito. Buona giornata!
rispondi