
Come scegliere il marcatore laser corretto: CO₂, DPSS o Fibra?
La marcatura laser è un elemento chiave in moltissimi settori industriali.
Dall’incisione di lotto e scadenza sul packaging alimentare, alla codifica di componenti metallici per l’automotive o l’elettronica, questa tecnologia è sinonimo di precisione, affidabilità e tracciabilità.
Ma attenzione: non esiste un marcatore laser “universale”.
Ogni materiale risponde in modo diverso alla luce laser e ogni applicazione ha esigenze specifiche in termini di velocità, qualità e durata.
Ecco perché scegliere la tecnologia giusta, tra i tre principali tipi di marcatori: CO₂, fibra o DPSS, è un passaggio fondamentale per ottenere risultati eccellenti ed ottimizzare il proprio processo produttivo.
Come funziona un marcatore laser?
La marcatura laser è un processo senza contatto in cui un fascio di luce concentrato incide o realizza un’ablazione sulla superfice del materiale, lasciando un segno permanente.
Il risultato?
Codici leggibili, incisioni di alta qualità e, soprattutto, una tracciabilità duratura nel tempo.
Ogni tipo di laser si distingue per la lunghezza d’onda con cui lavora: questo parametro è cruciale perché determina come il raggio interagisce con la superfice.
Capire queste differenze è il primo passo per orientarsi nella scelta.
CO₂, DPSS o Fibra: le tre tecnologie a confronto
Ogni applicazione di un marcatore laser richiede la tecnologia giusta.
Per ottenere risultati affidabili, duraturi e di alta qualità, è fondamentale conoscere le caratteristiche distintive di ciascun tipo di laser.
Ecco un confronto tra le tre principali tecnologie disponibili:
Marcatore laser CO₂
La tecnologia CO₂ è una delle più diffuse e versatili.
Utilizza una miscela gassosa (a base di anidride carbonica, azoto, idrogeno ed elio) per generare un raggio laser con una lunghezza d’onda di 10,6 µm, perfetto per lavorare sui materiali organici.
E’ la scelta ideale per applicazioni nel settore del packaging, dove carta, cartone o legno sono i protagonisti.
Nonostante non possano incidere direttamente il metallo grezzo, questi laser funzionano benissimo su vetro, superfici verniciate, anodizzate o trattate, e anche su alcune plastiche, come il PET o il PVC.

Marcatore laser fibra
Il laser fibra è particolarmente adatto per la marcatura precisa e permanente di metalli o plastiche tecniche.
Questa tecnologia sfrutta una fibra ottica attivata da un mezzo a stato solido, che genera un raggio laser con una lunghezza d’onda di 1,06 µm.
Il fascio, particolarmente sottile e ad alta densità di energia, consente incisioni profonde, nitide e resistenti anche su materiali molto duri.
E’ la soluzione ideale per applicazioni su acciaio, titanio, rame, ottone, oro e su numerose plastiche industriali.

Marcatore laser DPSS
I laser DPSS, anche conosciuti come laser YAG, rappresentano una soluzione compatta ed altamente versatile per la marcatura industriale.
Sfruttano un cristallo allo stato solido per generare un raggio con una lunghezza d’onda di 1,064 µm, particolarmente adatto per realizzare incisioni nitide e durature su un’ampia gamma di materiali, tra cui metalli e plastiche, sia rivestiti che non trattati.
Si distinguono per l’elevata qualità del tratto e per la capacità di mantenere precisione anche su superfici complesse o componenti di piccole dimensioni.

Come orientarsi nella scelta? Ecco i fattori da valutare!
La decisione su che tipo di marcatore laser utilizzare non può essere presa a caso, va valutata attentamente in base ad alcune esigenze fondamentali.
La tipologia di materiale è il primo fattore da considerare:
- Lavori principalmente a contatto con plastica, legno, vetro o cartone? Il laser CO₂ è la scelta più adatta!
- Ti serve una marcatura precisa su diversi tipi di metalli? Opta per il laser a fibra!
- Devi marcare metalli o plastiche tecniche, anche trattate o rivestite, con ottima definizione? Il laser DPSS è la soluzione più versatile!
Il tipo di marcatura che vuoi ottenere dipende spesso dalla tecnologia laser utilizzata:
- Cerchi un contrasto visivo elevato? Il laser a fibra è la soluzione ideale!
- Hai bisogno di una marcatura pulita, definita e adatta a materiali tecnici? Scegli il laser DPSS!
- Devi realizzare marcature precise su una varietà di supporti? Il laser CO₂ è quello che fa per te!
Volumi e velocità di produzione sono fattori chiave da considerare prima dell’acquisto:
- Hai una produzione ad alto volume, dove serve marcare in modo rapido e continuo? Il laser fibra offre affidabilità e velocità su linee produttive intensive.
- Lavori su lotti piccoli o personalizzati? Il laser CO₂ è ideale per produzioni a volumi ridotti o con elevata variabilità.
- Hai volumi medio-bassi e cerchi qualità o dettaglio nella marcatura? Il laser DPSS è la scelta perfetta, pensato per applicazioni dove la precisione conta più della quantità.
E il laser UV? La soluzione ottimale per le applicazioni delicate!
Accanto alle tecnologie CO₂, DPSS e fibra, esiste una quarta opzione pensata per applicazioni altamente specialistiche: il laser UV.
Grazie alla sua lunghezza d’onda ultracorta, è possibile realizzare marcature estremamente precise senza generare calore diretto.
Il processo, riduce al minimo lo stress termico sul materiale, evitando bruciature, deformazioni o microfratture anche su superfici molto delicate.
E’ particolarmente indicato per la marcatura di materiali trasparenti, multistrato o termosensibili, come vetro sottile, plastica trasparente ceramica tecnica o circuiti elettronici.
Grazie a queste caratteristiche, il laser UV trova impiego in settori dove la precisione e la pulizia della marcatura sono fondamentali, come il farmaceutico, il cosmetico, l’elettronica di precisione e il packaging accoppiato.
La scelta giusta? Dipende da te!
Ogni materiale, ogni linea produttiva e ogni settore ha caratteristiche specifiche che richiedono soluzioni su misura.
Non esiste un marcatore laser “migliore in assoluto”, ma esiste quello più adatto a garantire risultati ottimali nel tuo contesto.
Ecco perché, prima di investire, è fondamentale testare la tecnologia direttamente sul tuo materiale, valutando non solo la qualità della marcatura, ma anche la compatibilità con i tuoi ritmi di produzione e gli obiettivi aziendali.
Da oltre cinquant’anni, in Tradex supportiamo aziende di ogni dimensione nella scelta del sistema di marcatura più efficace.
Mettiamo a disposizione una gamma completa di laser CO₂, fibra e DPSS, affiancata da un team tecnico esperto che ti guiderà passo dopo passo: dalla consulenza iniziale fino all’assistenza post-vendita.
Offriamo prove gratuite, formazione, supporto operativo e manutenzione rapida, perché una tecnologia di qualità funziona davvero solo se è integrata in modo intelligente nel tuo processo produttivo.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita o per prenotare una prova personalizzata sul tuo materiale allo 0331/756411 oppure scrivi un email a contact@tradexsrl.com per una consulenza gratuita.
I nostri esperti ti aiuteranno a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
La nostra sede centrale è a Gallarate in Via Bettolino, 27, ma puoi trovarci anche a:
Roma: Pomezia Via dei Castelli Romani, 138;
Padova: Limena Via IV Novembre, 6C;
Firenze: Montelupo Fiorentino Viale Cento Fiori, 140.