Codice UDI: quando un obbligo può diventare un’opportunità
Per molti produttori di dispositivi medici, l’adozione del codice UDI (Unique Device Identification) può sembrare un percorso in salita.
Le normative europee, in particolare il Regolamento UE 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR), impongono requisiti stringenti in materia di tracciabilità e identificazione dei dispositivi.
Scadenze, regolamenti, nuove tecnologie di marcatura, integrazione dei dati: per molte aziende del settore medicale, farmaceutico e nutraceutico, la tracciabilità rappresenta una vera sfida.
Ma ogni sfida, se affrontata nel modo giusto, può diventare un’occasione di crescita.
Con il supporto di Tradex, il codice UDI smette di essere un obbligo burocratico e si trasforma in un motore di efficienza, qualità ed innovazione.
Le sfide nell’implementazione del codice UDI (e come superarle)
Integrare un sistema UDI richiede equilibrio tra tecnologia, dati ed organizzazione.
Ecco le criticità più comuni, e come affrontarle con la giusta strategia:
- Scelta della tecnologia giusta: laser, inkjet, TTO o etichetta? Ogni materiale e condizione d’uso ha la sua soluzione ideale.
- Gestione integrata dei dati: numeri di serie, lotti, scadenze e revisioni devono essere sempre coerenti, aggiornati ed integrati ai gestionali aziendali.
- Integrazione nei processi produttivi: se la marcatura resta un processo isolato, rallenta l’intera linea.
- Leggibilità e durabilità nel tempo: il codice deve rimanere leggibile anche dopo sterilizzazioni o contatto con solventi.
Senza una strategia chiara, l’UDI può diventare un adempimento costoso.
Con il giusto approccio, invece, diventa un potente strumento di controllo e miglioramento continuo.
Le tecnologie per la marcatura del codice UDI
Ogni dispositivo medico richiede una tecnologia di marcatura specifica, in base al materiale, al ciclo di vita e alle condizioni d’uso.
Marcatura laser
Perfetta per componenti metallici, plastici o in vetro.
Assicura incisioni permanenti, resistenti a sterilizzazioni e agenti chimici, senza necessità di consumabili.
Perfetta per ambienti dove la tracciabilità deve durare nel tempo e non può sbiadire.
Marcatura inkjet
Flessibile e adatta ad alte velocità produttive.
Consente la stampa diretta su imballaggi, flaconi, blister o superfici irregolari, con codici leggibili e nitidi.
Ottima per linee dinamiche e produzioni in continuo.
Trasferimento termico (TTO)
Tecnologia precisa e pulita.
Ideale per la stampa di etichette e film di confezionamento.
Garantisce testi e codici perfettamente leggibili, con un ottimo rapporto tra costo e qualità di stampa.
Etichettatura automatica
Perfetta per dispositivi o confezioni di piccole dimensioni.
Le etichette con codice UDI possono includere codici a barre, QR Code e dati variabili, integrandosi con gestionali aziendali per una soluzione completamente automatizzata.
Tutte le soluzioni sono personalizzabili ed integrabili nei sistemi esistenti, garantendo conformità ai regolamenti MDR, IVDR e massima efficienza produttiva.
L’approccio Tradex: metodo e soluzioni integrate
Da sempre supportiamo le aziende nella trasformazione degli obblighi normativi in vantaggi competitivi.
Le quattro fasi principali che rendono unico il nostro lavoro sono:
- Analisi iniziale
Studio approfondito del prodotto, dei materiali e delle condizioni di utilizzo per identificare la tecnologia di marcatura più efficace. - Scelta della tecnologia
Offriamo una gamma completa di laser, inkjet, TTO ed impianti di etichettatura calibrati su volumi produttivi e requisiti normativi. - Integrazione dei sistemi e dei processi
Connettiamo la marcatura UDI ai gestionali aziendali, assicurando la gestione automatica e tracciabile dei dati. - Verifica qualità e formazione
Test di leggibilità e durabilità, uniti alla formazione del personale, garantiscono conformità, stabilità e continuità operativa nel tempo.
Il risultato?
Un sistema UDI che si inserisce naturalmente nel flusso produttivo, ottimizzando i tempi, riducendo errori ed aumentando la produttività.

Dai vincoli ai vantaggi: il codice UDI come leva strategica
Implementare un sistema UDI efficiente non significa solo rispettare la normativa: è un passo decisivo verso un modello produttivo più intelligente e digitale.
Ecco i principali benefici:
- Maggiore efficienza operativa, con riduzione dei fermi e sincronizzazione dei dati;
- Sicurezza e trasparenza, verso clienti, distributori e organismi notificati;
- Brand reputation più forte, grazie alla tracciabilità certificata e alla qualità comprovata;
- Predisposizione all’innovazione, perché la digitalizzazione dei dati è la base dei processi industria 4.0.
In altre parole, il codice UDI diventa il punto di partenza per un futuro produttivo più intelligente, trasparente e digitale.
Tradex, il partner per una tracciabilità intelligente
Rispettare tutti gli obblighi previsti dall’UDI può sembrare complesso, ma con il partner giusto diventa un percorso chiaro, semplice e di facile gestione.
In Tradex offriamo soluzioni complete per la stampa, marcatura ed etichettatura UDI, accompagnando le aziende del settore medicale passo dopo passo, dalla consulenza alla messa in opera.
Che si tratti di integrare un nuovo sistema di marcatura, aggiornare la linea produttiva o garantire la leggibilità a lungo termine, assicuriamo un sistema di tracciabilità efficiente, conforme e orientato al futuro.
Scopri come possiamo aiutarti a digitalizzare la tua tracciabilità UDI e trasformare la conformità in un vero vantaggio, chiamandoci allo 0331/756411 oppure scrivendoci a contact@tradexsrl.com per una consulenza gratuita!
La nostra sede centrale è a Gallarate in Via Bettolino, 27; ma puoi trovarci anche a:
Roma: Pomezia via dei Castelli Romani, 138;
Padova: Limena via IV Novembre, 6C;
Firenze: Montelupo Fiorentino Viale Cento Fiori, 140.