Etichette in tessuto per il settore moda: precisione, identità ed innovazione
Dietro ogni abito c’è una storia.
Non è solo questione di stile, tessuti o design: sono i dettagli, anche quelli più nascosti a fare la differenza e dare valore ad un prodotto.
Le etichette in tessuto, spesso considerate solo un elemento tecnico, sono in realtà parte integrante dell’identità del capo e del brand.
Un’etichetta comunica qualità, trasparenza ed attenzione al cliente e, per poter ottenere risultati impeccabili e duraturi, è essenziale affidarsi a tecnologie di stampa e marcatura di ultima generazione.
Le etichette in tessuto si trasformano così in veri e propri veicoli d’identità del brand, trasmettendo messaggi chiari e distintivi al consumatore.
Inoltre, il settore fashion non smette mai di cambiare: oggi sostenibilità, tracciabilità, personalizzazione e rapidità di produzione sono requisiti imprescindibili, non semplici mode passeggere.
Tra normativa ed identità del brand: l’importanza delle etichette in tessuto
Un etichetta tessile non è solo un dettaglio tecnico: rappresenta un elemento di comunicazione diretta tra il produttore ed il consumatore.
Deve informare, rassicurare e valorizzare sia il capo che il marchio.
Esistono due tipologie di etichette, quelle obbligatorie e quelle facoltative.
Per le prime le normative europee prevedono l’obbligo di inserire:
- Dati del produttore;
- Composizione dei materiali (con percentuali precise);
- Provenienza del prodotto.
Nelle etichette facoltative invece, molti brand aggiungono:
- Istruzioni per la manutenzione (lavaggio, stiratura, asciugatura);
- Marchi di certificazione (ad esempio OEKO-TEX, GOTS);
- Informazioni aggiuntive sul brand o storytelling del prodotto.
Un sistema di stampa di qualità assicura leggibilità, durata nel tempo e un impatto estetico coerente con il posizionamento del brand.
In altre parole, ogni etichetta diventa veicolo di trasparenza, attenzione al dettaglio e professionalità. Tutte queste informazioni contribuiscono a rafforzare la fiducia del cliente verso il marchio.

Tecnologie per la stampa e la marcatura di etichette in tessuto
La tecnologia a trasferimento termico rappresenta la soluzione ideale per la marcatura di etichette in tessuto e TNT (tessuto non tessuto), offrendo un perfetto equilibrio tra precisione, durabilità e flessibilità.
La gamma Tradex propone un’ampia selezione di sistemi studiati per garantire stampa affidabile e leggibile anche nelle condizioni più impegnative.
Il principio è semplice ma estremamente efficace: una testina riscalda un nastro inchiostrato, trasferendo l’inchiostro direttamente sull’etichetta (cotone, seta, acrilico, TNT).
Il risultato è una stampa resistente e di alta qualità, che mantiene leggibilità e nitidezza nel tempo.
Vantaggi principali:
- Resistenza ai lavaggi ripetuti e agli agenti chimici;
- Stampa nitida e duratura;
- Ottimale per produzioni medio-grandi;
- Perfetta leggibilità a lungo termine.
Le proposte della nostra gamma specifiche per queste applicazioni sono:
SQUIX, affidabile, robusta e versatile.
Per questa specifica applicazione è disponibile anche in versione MT, con stampa centrale e una spazzola antistatica per preservare la testina di stampa.
Grazie a un’elevata risoluzione fino a 600 dpi e a un pratico touch screen a colori, garantisce una stampa nitida, dettagliata e di facile utilizzo, anche nelle produzioni ad alto volume.
La combinazione di meccanica precisa, materiali di alta qualità e design ergonomico assicura affidabilità e durabilità, mentre le numerose opzioni disponibili (gruppi di taglio, avvolgitori, applicatori e connettività Wi-Fi) consentono di personalizzare ogni processo di stampa in base alle esigenze del settore tessile.
Le SQUIX sono ideali per etichette tessili offrendo performance costanti e massima efficienza.
XD Q: studiata appositamente per applicazioni fronte-retro su nastri in tessuto, garantendo risultati estremamente precisi e duraturi.
Il suo design innovativo prevede un rullo di trazione separato che distacca il nastro pigmentato dal materiale, migliorando la precisione di stampa e prolungando la vita della testina.
Tra le caratteristiche principali:
- Nessuna regolazione della testina necessaria per materiali di larghezza diversa;
- Controrulli dedicati per materiali stretti o sottili;
- Stampa fronte-retro in una sola passata;
- Struttura robusta, adatta a tirature elevate.
Le tre larghezze standard dei controrulli, unite a una regolazione ottimizzata della testina, riducono gli errori di avanzamento e minimizzano l’usura dei componenti.
Tutto ciò rende la XD Q la soluzione perfetta per il settore tessile, dove precisione, efficienza e durabilità sono requisiti fondamentali per la produzione di etichette in tessuto di alta qualità.
Perchè scegliere le soluzioni Tradex?
La selezione della tecnologia più adatta dipende da vari fattori: tipo di tessuto, volume di produzione, layout dell’etichetta, esigenze normative ed aspettative del brand. Tradex affianca ogni cliente nella scelta della soluzione più efficace, offrendo:
- Consulenza tecnica qualificata;
- Ampia gamma di tecnologie di stampa e marcatura;
- Assistenza post-vendita continua.
Grazie alle soluzioni di stampa e marcatura professionali che offriamo in Tradex, le aziende possono contare su sistemi affidabili, versatili ed in grado di valorizzare ogni capo d’abbigliamento fino all’ultimo filo…e all’ultima etichetta.
Contattaci allo 0331/756411 oppure scrivici a contact@tradexsrl.com er una consulenza gratuita!
La nostra sede centrale è a Gallarate in Via Bettolino, 27; ma puoi trovarci anche a:
Roma: Pomezia Via dei Castelli Romani, 138;
Padova: Limena Via IV Novembre 6C;
Firenze: Montelupo Fiorentino Viale Cento Fiori, 140.